Descrizione
Racconti di fantascienza, in chiave ironica, ispirati da alcuni spot che ricorrono in TV per promuovere vari prodotti di quotidiano uso e consumo
Stranezze abitudinarie
Un universo di personaggi
I racconti fantascientifici di MarPop68 sono popolati come d’uso da personaggi muniti di tute spaziali, viaggianti tra galassie e pianeti da esplorare, forme strane di vita, spesso inquietanti, marchingegni elettronici luminescenti nelle consolle di comando delle astronavi. Insomma, gli ingredienti classici delle storie di fantascienza, che qui hanno tuttavia finali imprevedibili. che ci riportano per così dire ad un quotidiano più usuale.
Non possiamo dire altro, per non svelare il segreto e per non togliere al lettore il piacere della scoperta.
Attenzione però, il condimento che MarPop68 dà ai suoi 12 racconti, oltre alla tensione, alla trepidazione ed all’accuratezza delle descrizioni, è la vena umoristica. Essa stessa sottende tutte le situazioni straordinarie che in maniera fantastica ma realistica descrive. La suspense che coinvolge il lettore, finisce per sciogliersi nella leggerezza dell’humor.
Una lettura sociale
Sembra strano che nessuno si meravigli del meraviglioso ed immaginaro mondo dello spot. Travolti quotidianamente dai messaggi pubblicitari, non badiamo quasi più alle assurdità che essi contengono. E devono essere sempre più assurdi per catturare l’attenzione e coplpire i nostri bisogni occulti. Per questo il prendere i fantasiosi personaggi e catapultarli in racconti di fantascienza non è poi così arbitrario.
Basta in conclusione che affiori uan buona dose di humor.