Nuovi libri da leggere e ascoltare

Nuovi libri da leggere e ascoltare

 

testata newsletter

 

Un libro per ottobre: poesia, storie strane, saggistica.

La filosofia di vita di un cuoco

Non aspettiamoci un libro di cucina in senso stretto. “Coquinaria” ripercorre, partendo da Apicio, Marco Gavio Apicio, cuoco e scrittore romano, vissuto tra il I e il II secolo d. C., la cucina occidentale e le sue innovazioni, più come spunto di riflessioni sull'uomo moderno, virtù e, soprattutto, vizi e follie.

Il testo è scritto da un cuoco professionista che ha praticato quest’arte in vari paesi del mondo.

La normalità dei personaggi è un'apparenza destinata a trasformarsi nella più orrifica follia.

Gli  eventi si incrociano e si intricano fino ad un finale non del tutto inatteso.

Rocco Cento, l'autore, ha già pubblicato Vietato morire e Affinità criminali.

Libro cartaceo (192 pagine) e eBook.

L'audiolibro è recitato dall'autore.

 

 

 



‍Poeta ignorante

Davide Braneschi è noto con lo pseudonimo di Poeta ignorante in una comunità di appassionati lettori delle sue poesie.

Grida d’amore, la sua seconda opera pubblicata, raccoglie componimenti che ruotano intorno a figure amate, la madre, il padre ma anche donne che non hanno un nome o un volto.

Una lingua semplice e precisa evoca momenti e intere stagioni di vita che nell’amore si compiono.

L’amore è quindi per il poeta ignorante ciò che si vive senza mediazioni, senza pensieri, nel presente come nel ricordo.

Amare è vivere, semplicemente.

Libro cartaceo (72 pagine) e eBook.


I principi morali della professione medica

L’autore, medico, con molteplici esperienze nella ricerca scientifica e nella farmacovigilanza, in Italia e all’Estero, compie un itinerario storiografico impegnativo ed importante che parte da prima di Ippocrate per zigzagare tra Greci, Romani, Bizantini e Barbari, per portarci poi in estremo, medio e vicino Oriente, risalendo dall’apporto caritativo del Medioevo cristiano al coevo contributo di Arabi ed Ebrei, per condurci poi nei secoli della modernità, confrontando ideologie etico-politiche contrapposte e approdando infine alle questioni di vita delle quali noi tutti, uomini e donne d’oggi, abbiamo quotidiana esperienza nella vita piena e residua che ci è riservata.
dalla prefazione di Giorgio Cosmacini, Storico del Pensiero Medico e delle Bioscienze, Università Vita-Salute San Raffaele

Libro cartaceo (414 pagine) e eBook.

Il libro è pubblicato da NEMS (Nuova Editrice Medica e Scientifica).

 

copertina

 


Novità audiolibri

Gli audiolibri Mnamon sono su tutte le audiolibrerie online.

 

Reparto C-19

Chiamato d’urgenza al reparto Covid di un ospedale piemontese, un infermiere si trova di fronte a una realtà nuova, carica di incognite e di paure che superano i muri delle stanze dove per tanti si consuma la tragedia della morte.

Graziano Di Benedetto racconta, o meglio, documenta questa storia dall’interno, attraverso i corridoi e nei locali silenziosi dove le persone attendono di morire o di salvarsi.

Il sibilo dei respiratori fa da colonna sonora a immagini da incubo, qualche volta da sogno, in un mondo che per tanti è inimmaginabile.

Nella paura e nel sacrificio c’è spazio per l’amore, la compassione e le passioni che rendono la vita e anche la morte meno intollerabili.

Reparto C-19 è stato scritto nel corso dell’emergenza sanitari della primavera 2020.

In redazione arrivavano capitoli di quello che è ora un libro, come dispacci da una zona terremotata.

Le storie che contiene sono reali, quindi, nel senso che sono state viste e vissute personalmente da chi le racconta.

Audiolibro: mp3, 195 minuti.

 

copertina tè


‍Rubriche ed eventi

Fulvio Pietrobon presenta Incontri.

Un libro pieno di immagini, di misticismo e di vita vissuta, pur nell'acredine che sa riservare l'esistenza.

Alla mensa dell'Opera di San Francesco in Piazza Velasquez a Milano, venerdì 12 novembre alle 18:30.

 

 


‍Graziano Di Benedetto, infermiere, racconta la sua esperienza di Reparto Covid19. Venerdì 5 novembre alle 21.


Mnamon pubblica eBook, libri, audiolibri.

Segui Mnamon

Pubblica con Mnamon

Gentile Lettore,
per noi di Mnamon la sicurezza dei tuoi dati è importante e desideriamo che tu ti senta sempre protetto e informato.
Abbiamo aggiornato l’Informativa sulla Privacy in conformità con il nuovo Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto come “GDPR” (General Data Protection Regulation).
Per saperne di più ti invitiamo a leggere la nuova Informativa dove troverai in modo semplice e sintetico quali informazioni raccogliamo, i motivi per cui trattiamo i tuoi dati personali e i tuoi diritti.

Se non vuoi ricevere ulteriori comunicazioni rimuovi la tua iscrizione