Basi e sviluppo dell'Etica Medica
L’autore, Raimondo G. Russo, medico con molteplici esperienze nella ricerca scientifica e nella farmacovigilanza in Italia e all’Estero, compie un itinerario storiografico impegnativo ed importante. Parte da prima di Ippocrate per zigzagare tra Greci, Romani, Bizantini e Barbari, per portarci poi in estremo, medio e vicino Oriente, risalendo dall’apporto caritativo del Medioevo cristiano al coevo contributo di Arabi ed Ebrei, per condurci poi nei secoli della modernità, confrontando ideologie etico-politiche contrapposte e approdando infine alle questioni di vita delle quali noi tutti, uomini e donne d’oggi, abbiamo quotidiana esperienza nella vita piena e residua che ci è riservata.
(dalla prefazione di Giorgio Cosmacini, Storico del Pensiero Medico e delle Bioscienze, Università Vita-Salute San Raffaele)