CLIO ’92
Clio ’92 è un’associazione che nasce con l’obiettivo di condividere tra i docenti esperienze di insegnamento della storia.
Esempi: come insegnare la Storia alle nuove generazioni? Come coordinare l’insegnamento della storia con le altre materie, prima fra le altre la Geografia? Come cambia la didattica della Storia nel mondo digitale?
La risposta a queste domande la troverete nei materiali Clio ’92 dentro la nostra libreria, frutto della partecipazione a Convegni, tra i quali va citata la Scuola estiva di Arcevia per la formazione degli insegnanti di Storia. Nascono così i manuali e i libri di insegnamento che i professori associati a Clio ‘92 producono per i colleghi o, come libri di testo, per gli allievi della scuola secondaria superiore, del liceo, dell’università.
-
Geo-storie d’Italia – Una alleanza possibile
8,00€ -
Il sapere storico e la formazione di alunni competenti
7,00€ -
Incroci di linguaggi – Rappresentazioni artistiche del passato nella didattica della storia
4,00€ -
La storia oltre i manuali. Come usare testi storiografici e testi di finzione storica.
8,00€ -
Le storie d’Italia nel curricolo verticale: dal paleolitico a oggi
8,00€ -
Storia e competenze nel curricolo
8,00€