Vai al contenuto

Visualizzazione del risultato

Alessandro Dal Molin

Alessandro Dal Molin, attualmente, vive a Crevoladossola, vedovo e in triste compagnia del proprio passato. Nato a Domodossola negli anni che precedevano la guerra, trascorse un’infanzia povera e travagliata. Conobbe prematuramente, l’asprezza e le difficoltà della vita degli adulti.

Quando iniziò a lavorare nel campo del caffè, raggiunse l’incarico di agente generale per la Provincia di Novara, che includeva l’Ossola, il Cusio e il Verbano. Segafredo e Mokarabia, furono le aziende da lui rappresentate. Abitò per lunghi anni a Montecrestese e, in quel periodo, ricoprì anche la carica di vicepresidente della società di calcio locale.

Sue lettere di riflessioni e opinioni politico-culturali sono state pubblicate sul settimanale “Eco-Risveglio Ossolano” e alcuni suoi racconti sono apparsi su riviste e periodici nazionali.

Le sue “scorribande” nel passato sono tutte narrate pacatamente nel libro.

Thumbnail

Alessandro Dal Molin, attualmente, vive a Crevoladossola, vedovo e in triste compagnia del proprio passato. Nato a Domodossola negli anni che precedevano la guerra, trascorse un’infanzia povera e travagliata. Conobbe prematuramente, l’asprezza e le difficoltà della vita degli adulti.

Quando iniziò a lavorare nel campo del caffè, raggiunse l’incarico di agente generale per la Provincia di Novara, che includeva l’Ossola, il Cusio e il Verbano. Segafredo e Mokarabia, furono le aziende da lui rappresentate. Abitò per lunghi anni a Montecrestese e, in quel periodo, ricoprì anche la carica di vicepresidente della società di calcio locale.

Sue lettere di riflessioni e opinioni politico-culturali sono state pubblicate sul settimanale “Eco-Risveglio Ossolano” e alcuni suoi racconti sono apparsi su riviste e periodici nazionali.

Le sue “scorribande” nel passato sono tutte narrate pacatamente nel libro.