
Oltre le tenebre
Marchio Alessandro Dal MolinUna vita dall’infanzia all’età adulta tra amori, passioni, sconfitte, vittorie. Un esame che un uomo fa delle sue azioni e delle sue scelte
Un’esistenza tormentata
«Andai a prendere la busta con le foto, conservate dalla mamma, che avevo accuratamente nascosta nel retro di un ritratto che raffigurava proprio lei. Presi un paio di forbici, il contenitore degli scarti cartacei e cominciai a tagliare. A ogni taglio un po’ di me cadeva tra i rifiuti, portando con sé il fallimento disastroso della mia vita. Piansi come mai avevo pianto nel passato, dietro di me non lasciavo che anormalità e una lunga striscia di dolore. Ed ero desolatamente rimasto solo.»
Alessandro Dal Molin, ricompone in questo libro – steso di getto, durante l’isolamento per la pandemia del 2020/21 – il racconto, avvincente come una “confessione“, della tormentata esistenza che lo ha coinvolto…
È un viaggio molto dettagliato nelle “scorribande” del proprio passato e nel ricordo delle persone che gli sono state più care…
Racconta la sua infanzia e il periodo, in cui nel 1944 fu rifugiato con altri ragazzi nella Confederazione e assegnato a una famiglia elvetica.
Quindi, il ritorno in Ossola e l’inizio del lavoro a 12 anni, quando ancora si sfruttava, in modo vergognoso, la manodopera giovanile…
Giuseppe Possa, autore della prefazione e curatore del libro, analizza il grande racconto di Alessandro Dal Molin.
Un libro che si può leggere da capo a fondo, oppure per salti come se gli episodi che contiene fossero tra loro slegati o appartenessero a persone diverse.
Sembra di trovarsi di fronte all’opera che un uomo fa di riordino e di inevitabile revisione tra i ricordi.
Ogni esperienza è passata al vaglio della scrittura, in un riesame attraverso il quale emergono eroismi e meschinità, grandi gesti e piccole fughe.
Perché niente vada perduto.
Copertina ideata da Michele Frasca
Formato
Libro: 482 pagine.
eBook: epub, 762 kb