Vai al contenuto

Il libro delle ore

Marchio

Viaggio nello spirito del tempo

Poesia sul tempo che scorre quotidianamente, scandita dalle ore che sembrano rintoccare in un ideale orologio a molla e ricordano la caducità

Il tempo ed il poeta

Un rapporto senza fine

Un viaggio nello spirito del tempo, l’iniziazione della ricerca, di se stesso e del linguaggio. L’ingresso nelle ore della vita attraverso i passi del sentimento, gli accordi e i linguaggi, le ferite del tempo e della storia, fra dissoluzione e amore, dolore e gioia. Proprio come nella simbologia dei riti di passaggio o dei motti di spirito di freudiana memoria, il poeta percorre i luoghi della ricerca del proprio io in un confronto serrato con il mondo nel suo rapporto con gli altri uomini e le cose, in buona sintonia con gli acquisiti principi dei «tipi psicologici» Junghiani.
….
i versi di questo libro delle ore si sostengono grazie alla vigorosa impalcatura delle parole e alla lucida caratura di ogni buon proposito ma senza illusioni, perché, come dice il poeta, “gli azzardi dell’esistere” sono “imbellettati nel fango dell’esistenza”.
Dalla prefazione di Davide Argnani

Filosofare poetando

Giorgio Bolla ama il pensiero analitico ed esegue un continuo ma consapevole transfert tra filosofia e poesia. La metafora ne è la piena attuazione. Anche questo testo sulle ore non delude chi è alla ricerca del senso profondo della vtta e del nostro passaggio. Nella poesia sul tempo che scorre ritroviamo forse un non-senso.

Formato: epub (330 kb). Pagine: 31

La poesia secondo Bolla intervista

Scopri le proposte di poesia nel nostro catalogo. Se hai scritto poesie, scrivici per pubblicarle.

Ti potrebbe interessare…