
Antologia del Premio Dragut 2016 – Non più per depredare ma per restituire
Marchio Comitato Premio DragutTra i concorsi letterari importanti in Italia possiamo comprendere il Premio Dragut. Giunto nel 2016 alla V edizione. Si svolge a Minturno nel Golfo di Gaeta, in provincia di Latina. È promosso dall’omonimo Comitato. Vengono presentate opere di poesia, racconti, fotografie e musica. Nell’Antologia, in formato e-book, si trovano tutte le opere premiate nel 2016.
L’Antologia è per download gratuito.
Non più per depredare ma per restituire
I tesori nascosti
Il tema che quest’anno è stato assegnato ai concorrenti è la scoperta dei tesori nascosti.
Il premio di quest’anno si ripropone di far riscoprire tutte le bellezze nascoste possibili, di riportarle alla luce e di farle ammirare! Una bellezza mostrata alla luce del sole può davvero cambiare il futuro!
Dal bando di concorso
Tesori nascosti ve ne sono sicuramente numerosi. Citiamo il recente libro Progetto Berlino – La ex Sieci di Scauri, che tratta proprio l’argomento del recupero di uno di questi tesori. Il libro è stato curato da Pino De Renzi, Presidente del Comitato del premio Dragut.
Storia di un Premio di successo
Nato nel 2012, riscuote un apprezzabile interesse e lancia lo slogan “Non più per depredare, ma per restituire”. Chiaro il riferimento al pirata ottomano Dragut che imperversava su queste coste nel XVI secolo.
Per approfondire i vari aspetti del Premio e le edizioni passate, rimandiamo al sito del Premio.
L’illustrazione in copertina è di Aurora Braga.
Il Comitato organizza nell’anno altre iniziative culturali o storiche legate al territorio.