Vai al contenuto

Scimmie e Grifoni – Le favole di Macadamia

Le favole di Macadamia sugli animali, veri e mitologici: scimmie e grifoni.

Favole sugli animali, veri e mitologici. La terza uscita delle Favole di Macadamia riguarda scimmie e grifoni e contiene bellissimi disegni.

Le favole di Macadamia

Continua la serie che si snoda in più libretti. Dapprima in eBook, che saranno poi raccolti in un libro e infine verranno anche narrati in audiolibro.

Mitologia e natura

Macadamia racconta ai piccini, ma non solo, storie fantastiche, favole per l’appunto. La prima parte scopre l’animale realmente esistente in natura, raccontandolo in una storia fantastica ma anche descrivendone le caratteristiche reali, il suo habitat, il rapporto con gli uomini.

Nella seconda parte viene invece richiamato l’essere mitologico che appare come molto simile, nelle sue caratteristiche morfologiche, all’animale “vero”. Ne nasce un accoppiamento singolare ed intrigante, dove la fantasia la fa sempre da padrona, ma non viene trascurata la realtà del bellissimo mondo dove trascorriamo la nostra esistenza.

La terza favola, con scimmie e grifoni

Dopo i narvali e gli unicorni e i draghi e i tritoni.

Cosa accomuna una Scimmia leonina e il Grifone?
Alla Scimmia non mancano la curiosità e il coraggio di scoprire che mistero nasconde la foresta vicina.
Al Grifone, nella sua stupenda solitudine, non resta che scendere un gradino per ritrovare se stesso nel brulicare del mondo.
Li accomuna l’immenso desiderio di sapere cosa è l’altro.

“Un bel giorno cominciò a girare la voce di un fenomeno strano che accadeva di notte, nella foresta vicina, mentre loro dormivano. Pareva che qualcuno accendesse delle piccole lanterne per mitigare il buio pesto che scendeva, puntuale come un orologio, dopo il tramonto del Sole. Il risultato era che – così dicevano – anche la notte in quella foresta, sebbene con prudenza, si poteva andare tranquillamente a far visita a un vicino e tornarsene a casa senza fare brutti incontri.”

Autrice bolognese

Valeria Riguzzi è impegnata su più fronti nel suo lavoro di redattore, ma ama scrivere storie, soprattutto sulla sua città. Piròn e la vecchia Bologna è il suo ultimo lavoro.
Nelle favole di Macadamia, impegna la sua creatività e la sua fantasia per intrattenere i bambini istruendoli con le sue favole sugli animali.

Favole sugli animali illustrate

testa di uccello corpo con le ali

I bei disegni rappresentano in modo stilizzato le figure degli animali protagonisti delle favole.
I disegni sono opera di Alessandra Pivato.

Audiolibro

Barbara Bovoli racconta le favole alla maniera del meraviglioso che stupisce, per catturare di continuo l’attenzione dei piccoli ascoltatori. L’audiolibro, così come il libro cartaceo, contiene tutte e tre le favole di Macadamia.

Libro con le tre favole: taacabile, 50 pagine.
eBook: epub, 380 kb.
Audiolibro con le tre favole:mp3, 46minuti.

Ti potrebbe interessare…