
Tre secoli di gioie e dolori a Salecchio
Marchio Umberto De PetriArticoli di giornali ossolani dal 1895 al 2004
Nel fare turismo in Ossola è bene conoscere le curiosità dei luoghi. Lo splendido paesino di Salecchio si racconta in queste cronache.
Il paese dei centenari
Val Formazza e Walser
Negli anni trenta del secolo scorso, si era sparsa la voce che nel paesino di Salecchio, in Val Formazza, vi fossero numerosi centenari. La popolazionwe era invero ridotta a poche decine di abitanti, di provenienza Walser. Tuttavia la notizia fece sì che una delegazione di studiosi e cronisti partisse alla scoperta del luogo. Ciò ovviamente attrasse anche i già numerosi viaggiatori dediti al turismo in Ossola.

A Salecchio nel 1923
Umberto De Petri ha raccolto nelle Cronache numerosi articoli e curiosità che riguardano il ridente paesino.
A chi non conosca Salecchio, De Petri consiglia la salita, “per le forti emozioni che questo magico luogo trasmette al visitatore”.
Il primo volume delle Cronache
È la prima raccolta che Umberto De Petri ha curato delle cronache dei principali giornali ossolani di un periodo lunghissimo: da fine ‘800 fino ai nostri giorni.
Essendo la prima, è realizzata mediante la scannerizzazione degli articoli dei giornali. Le raccolte successive sono invece le trascrizioni degli articoli.
La lettura è arricchita da numerose immagini.
Il volume è nella categoria Ritagli.
Formato: pdf (56 MB). 352 pagine