
Due antichi problemi di geometria
Marchio Rolando ZucchiniChe non si riesce a risolvere
Insoluti perché insolubili

Talete
Alle prese con i più classici problemi della geometria piana
La quadratura del cerchio e La duplicazione del cubo sono due problemi classici di geometria che hanno impegnato i matematici per oltre duemila anni. Nel saggio si dà un ampio resoconto dei più interessanti tentativi per la loro risoluzione con riferimenti alla genesi storica e filosofica.
Numerosi i disegni originali dell’autore, inseriti nel testo per spiegare ipotesi e soluzioni.
Un professore a cui piacciono i problemi difficili
Rolando Zucchini, matematico, professore nei Licei, si misura con problemi dalla soluzione non facile od impossibile.
Nel suo ultimo “La congettura di Siracusa“, ha risolto la famosa e famigerata congettura di Collatz. Le argomentazioni ed i teoremi sono corredati con le finali tavole numeriche. Il libro è anche tradotto in lingua inglese.
Un altro libro, best-seller nel suo genere, è “Il quinto postulato“. Assistiamo alla “vivisezione” di un altro problema, dalle implicazioni filosofico – scientifiche che durano fino ai nostri giorni.
Le opere di questo autore non si fermano infatti alla pura disquisizione matematica, ma scavano nella storia, alla ricerca di personaggi ed aneddoti che gettano una luminosità nuova in funzione di approfondimento e chiarezza.