
Ed io mi guardo vivere
- Lisanna CucciniEvocare misteri di luoghi inesplorati
Poesie sulla montagna, scritte da Lisanna Cuccini, poetessa che vive tra le Alpi. Tra i suoi molteplici interessi, la montagna è sempre stata al vertice.
Liriche sulla montagna
Una raccolta di momenti vissuti
Cinquanta liriche costituiscono la raccolta Ed io mi guardo vivere, divise nelle sezioni Sguardi, Ci sarà un fiore, Memorie e Parole d’acqua.
“La montagna con i suoi volti diversi e sempre uguali nel tempo che scorre è il paesaggio dell’anima di Lisanna Cuccini”
scrive Raffaele Fattalini.
Nelle poesie sulla montagna appare un paesaggio composto da elementi diversi, l’acqua, i sassi, il vento, l’aria, i fiori e i rami degli alberi. La montagna è soltanto evocata attraverso questi elementi dispersi. Lisanna Cuccini conserva in questo modo il mistero della sua visione.
Immagini
Spegnerò ogni rumore
per sentire
i miei fantasmi.
Vanno vagabondando
come randagi gatti
dietro le porte chiuse degli anni.
Poi al mio orecchio
accostano la voce
delle stelle, dell’acqua, del silenzio
…