
Fuori dal blu e dentro al nero
- Michele Sgamma11 racconti ad alta suspense
Racconti dell’orrore, ad alta suspense per gli amanti del genere, ma non solo. L’orrore è soft e le situazioni sono abbastanza reali più che soprannaturali.
Genere letterario
Tradizioni dell’horror
Il genere horror trova posizionamento soprattutto nella fumettistica e nel cinema. Anche in letteratura vanta solide tradizioni, Edgard Allan Poe, per citare lo scrittore più famoso, senza dimenticare Mary Shelley ed il suo Frankenstein e poi tanti altri seguaci del genere.
Un modo diverso di scrivere horror
11 racconti ad alta suspense, per un horror soft, dove si succedono situazioni singolari, che l’autore colloca nei luoghi delle sue montagne o in paesi poco riconoscibili.
L’albergo abbandonato popolato da presenze misteriose, il folle dirottatore di aerei, l’atroce vendetta del marito tradito, una canzone ossessiva che non smette di suonare, sono alcuni dei temi sempre nuovi che l’autore ci propone.
Autore poliedrico
Michele Sgamma è anzitutto scrittore, che scrive romanzi, teatro, racconti brevi, poesie. Nasce come appassionato di horror e di motocicletta. Il suo profilo su Instagram racconta spesso di escursioni sulle due ruote.
In questa raccolta, la lettura conserva leggerezza e, nonostante l’argomento orrifico, piacevolezza, ma non è priva di momenti di alta suspense.