
Il gusto del nascosto
Marchio Claudio BarnaAforismi e poesie: brevi e brevissime.
Poesie minimali dove spicca la capacità di osservazione.Quante cose ben in vista sfuggono al nostro sguardo, distratto o a volte richiamato dal pensiero.
Realtà colta al volo
La scoperta quotidiana
Raccolta di frasi colte al volo, durante la giornata o la notte, quando il sonno abbandona a una veglia piena di pensieri. In più brevi poesie.
Barna ha raccolto istanti di vita, osservazioni volatili, ha preso i momenti di solitudine e di bellezza per tradurli come brevi concetti sulla carta, in maniera casuale.
È il tempo che, “come sabbia, scorre tra le mani”, a scandire tutti questi sguardi sulla vita. O è il gatto: “Il tuo affetto per me risplende nel tuo angolo ritagliato nella casa dell’esistenza”, a ricordare a volte una solitudine non rifiutata, forse cercata. Ma scorgendo in essa qualcosa che non si vede “siamo nati soli e rimedio, qui, non c’è. Eppure si sente qualcosa che abbraccia”
O la confessione della passione di scrivere “Non fermarmi la penna, come sangue corre per il corpo la scrittura e non riposa, senza aver raggiunto il cuore”.
Saper guardare
Tante altre immagini di intensa e concisa poesia, che vanno a riempire questo fitto quaderno, fatto per guardare dentro e fuori di sé. Barna, come in altre sue opere, pare invitarci con le sue poesie minimali. Un invito a cogliere la vita d’intorno e ad interiorizzarla con disincanto e incanto.