Vai al contenuto

Briciole di vita

Marchio

La forza che il quotidiano attorno a noi nasconde

Tag:

La poesia minimalista è parte della tendenza letteraria, manifestatasi negli Stati Uniti d’America negli anni Ottanta, caratterizzata dall’interesse per fatti piccoli, quotidiani, personaggi insignificanti.

Il poeta del quotidiano

Le briciole colte qua e là

Ogni parola viene soppesata e indirizzata per dotare i versi della massima intenzionalità, sia etica che estetica. Arriviamo alla conclusione che Claudio Barna scrive come vive. Una messe di esperienze personali si affiancano in fotogrammi di un film. Che rivela quanto di comune c’è nelle nostre vite.
Il poeta rende poetico tutto quanto incontra, quasi che la poesia offuschi la realtà, migliorandola e rendendola accettabile.
Leggendo Barna ci sentiamo trascinati in questo delirio dell’esistenza e ne comprendiamo aspetti che sono come il pulviscolo che respiriamo e ci circonda in ogni istante. Nient’altro che i mattoni della vita e del peregrinare in questo mondo.

Guardarsi dentro e spiegare con le parole di una poesia minimalista

Si sofferma sulla sua missione poetica

Scorra sempre la mia poesia
come il sangue che mi scorre nelle vene
e porta la vita senza fermarsi.

Che cos’è il futuro?

Scopo della stanchezza è dar speranza
continua e prepotente del domani
il quale sempre arriva e mai accontenta.

Rapporti difficili

Ho avuto parecchi no, siamo d’accordo,
però uno nuovo brucia sempre, come
c’è solo questo cui non ci s’abitua.

Formato: ebook (280 kb) e pdf (960 kb). Pagine: 57.
Acquistando il libro si scaricano entrambi i formati.

Ti potrebbe interessare…