Vai al contenuto

Malinconia azzurra

Marchio

Vivono nei ricordi, le donne delle esperienze giovanili e dell'età adulta. Una malinconia del colore del cielo.

Racconti autobiografici e di educazione scolastica. Nel ricordare la propria vita, l’autore non può fare a meno di inframmezzare i principi educativi in cui crede profondamente.

I ricordi di un uomo

Le donne protagoniste

Questi racconti sono scritti attingendo alla memoria. Passano in rassegna le emozioni più eterogenee ed imprimono uno stampo fin troppo reale.
Grazie allo stile evocativo, richiamano da subito felicità, pace, ma anche un profondo senso di preoccupazione e malinconia, che però spariscono quando l’amore si fa strada nell’animo del lettore e lo fa navigare in un mare di tranquillità, calma e serenità.
Avendo esercitato per più di quarant’anni la professione di insegnante, intendo far partecipe il lettore delle esperienze fatte anche in ambito scolastico, nella speranza che esse possano essere di utilità a coloro che hanno un ruolo nell’educazione dei minori.
Andrea Aceto

Un libro che lascia un profondo segno, che commuove per i drammi vissuti dalle donne che vivono nel ricordo dell’autore. Ma pervaso da un grande ottimismo e temperato dalla visione realistica dell’autore.

Osservazioni pedagogiche

Andrea Aceto ha calcato le cattedre delle scuole per oltre quarant’anni. Ha quindi vissuto esperienze da diversi punti di vista ed ha maturato le sue convinzioni che è difficile non condividere. I racconti gli servono da spunto per esternare le sue opinioni, inserite sempre a proposito nello svolgersi delle vicende.

Difficile pertanto tenere distinti i due aspetti della sua vita in questi racconti autobiografici e di educazione scolastica.

Libro: tascabile, 148 pagine.
E-book: epub (290 kb).

Ti potrebbe interessare…