Vai al contenuto

Nostalgie

Marchio

Gli articoli su “La Nuova Sardegna” dal 1954 al 1970

Nuova Sardegna Cronaca, ovvero la riscoperta della società, non solo sarda, di alcuni decenni or sono.

Omaggio ad un nonno mai conosciuto

Una raccolta significativa

“Io, caro nonno, non ti ho mai conosciuto. Tanti anni son passati da quando sei morto, i tuoi nipotini sono diventati grandi e alcuni di loro hanno a loro volta avuto dei figli. Il mondo è cambiato, è molto diverso da quello che hai lasciato.
Eppure sfregando la lampada di Aladino dei tuoi scritti, ecco che riappaiono inalterati i tuoi pensieri, leggendo le tue parole sentiamo ancora il respiro delle tue gioie e dolori, preoccupazioni e speranze, insomma l’essenza del nostro umano sentire. Torni quindi a vivere tra noi e ci parli di temi perenni; della vita, della morte, della famiglia e dell’appartenenza alla terra, sentimenti presenti nelle nostre vite come già lo furono nella tua.”
Dalla prefazione di Alessandro Pala

Tempi “lontani”

Molti di quelli che leggeranno questi resconti hanno vissuto quegli episodi o ne sono pienamente al corrente. Gli anni ’50 non sono così lontani ed appartengono al ricordo di molti.

Tuttavia, leggendo questi articoli de La Nuova Sardegna, ci meravigliamo scoprendo una diversità di comportamenti e di modi di vivere. Il tempo passa davvero veloce, ma è fatto di istantanee, sulle quali è bene soffermarsi.

La lettura è consigliata a chi allora era appena nato, a chi era già ragazzo o uomo, a chi è nato negli anni 2000.

Formato: epub (678 kb) e pdf (720 Kb). Pagine: 187.
Acquistando il libro si scaricano entrambi i formati.

Ti potrebbe interessare…