Vai al contenuto

Opere e pensiero del conte di Cagliostro

Marchi ,

Opere e pensiero del conte di Cagliostro nell’analisi degli storici e biografi Tommaso De Chirico e Franco De Pascale

Raccolta antologica inedita e studio storico sul pensiero del conte di Cagliostro

 

Questo libro, scritto congiuntamente a quattro mani dal biografo e storico Franco De Pascale e dal medico, scrittore e saggista, Tommaso De Chirico, vuole essere il completamento delle lunghe ricerche da loro effettuate sulla vita di Alessandro, conte di Cagliostro, i cui risultati sono già stati oggetto di stampa presso gli Editori CambiaMenti di Bologna e Mnamon di Milano.

Qui, il protagonista è proprio lui, la voce narrante è la sua, le parole (sincere, e a tratti apparentemente sgrammaticate, almeno secondo i canoni linguistici tradizionali), sono le sue, le emozioni escono dal suo cuore.

Dalla Presentazione

Il libro è stato scritto da Tommaso De Chirico e Franco De Pascale, storici e biografi del conte di Cagliostro, impegnati a riscriverne la storia attraverso documenti originali inediti.

La voce del conte di Cagliostro viene qui riportata a partire dalle Cronache del tempo, dalla Autodifesa e dalle Accuse lanciategli al tempo dai più accaniti avversari della sua Opera e del suo pensiero.

Tra tutti l’Inquisizione di Roma, capace di perseguire una propria idea di verità fino al drammatico epilogo della prigionia e della morte del conte nelle carceri di San Leo.

Una disamina appassionante per lo storico e per il semplice appassionato delle vicende di un personaggio tra i più illustri e controversi del XVIII secolo.

 

In copertina: Terza, e ultima, pagina dell’inedita “Lettera All Ill.mo Sig. e P.re Coll.m, Il Sig. Bartolomeo Galvagni, Seg.rio di Gabinetto di S: A: R:ma, Monsig: Vescovo e Principe di Trento”, scritta dal conte di Cagliostro a Roma, il 23 dicembre 1789.

Formati
Tascabile (formato A5): 436 pagine
eBook: epub, Mb 1

Ti potrebbe interessare…