
Non del tutto… ed altri racconti
Marchio Claudio Zella Geddo“Ci vuole tempo per vivere…”. Questo tempo ha troppa premura, non lascia agio di scoprire le piccole cose che ci avvolgono quotidianamente.
Racconti gioiosi in italiano, storie di fantasia che ci trasportano in un mondo d’incanto. D’incanto non significa incantato, appartiene al lettore che partecipa degli ambenti, della musica che vi aleggia, sempre, dei personaggi a volte strambi.
Gioco e gioia
Personaggi maliziosi, misteriosi, divertenti
“Mi è sempre piaciuta la danza con le corone tra i capelli, il tulle leggero. Quei disegni d’aria mi portano oltre le bambole di porcellana, gli specchi e i piccoli vasetti inglesi pieni d’erica. Sono come luce che filtra tra le tende delle finestre altissime e appuntite.”
Gioca, Zella Geddo, con i suoi personaggi, bambine birichine, pittori praticanti, viaggiatori misteriosi e tanti, tanti altri. Una galleria estesa e variegata di fauna umana, alle prese con il quotidiano o con i propri sogni. Ci sono anche Mozart e Schnitzel… nei suoi 34 racconti gioiosi in italiano.
Il piacere della lettura
L’autore, virtuoso nell’uso della parola, dà ancora prova di grande erudizione con le citazioni e i richiami, sempre pertinenti.
Questi racconti hanno il loro precursore in “Ombre e segni sul Cammino di Santiago”, comparso accanto al romanzo breve “La partitura“, pubblicato di recente in e-book ed in audiolibro da Mnamon; mantengono a volte quella meravigliata spiritualità nello scavare nei sentimenti dei protagonisti, osservati con sguardo distaccato e divertito. La breve poesia finale, “Non del tutto”, che dà emblematicamente titolo a tutta la raccolta, la sigilla con l’epigrafe finale, interpretazione semplice ma, al contempo, suggestiva dell’esistenza,: “Ci vuole tempo per vivere…”
In copertina: Ferdinand Hodler (pittore svizzero vissuto tra metà ottocento e inizio novecento) – Eiger, Mönch und Jungfrau im Mondschein – 1908.
E-book: epub (350 kb). Pagine: 115.