
Politicuni
- Bruno Salvatore LucisanoPoesie in dialetto calabrese sulla politica italiana
Poesie dialettali sulla politica, in calabrese. Non si salva nessuno, come potrebbe?, dal sarcasmo e dalla bacchetta ficcante e pepata del poeta
La politica italiana sotto accusa
Uno sguardo impietoso
Sono 32 le poesie che l’autore “utilizza” per descrivere con amara ironia le vicende dell’italica politica.
Possiamo dire che nessuno è risparmiato, tutti i protagonisti si ritrovano in una impietosa disamina.
Se la prima poesia è una supplica, rivolta lassù con un accorato “Patrinostru”, l’ultima chiede l’intervento di San Pietro, “grandi pescaturi”, per una drastica soluzione finale.
Un dialetto quasi fatto apposta
Il dialetto è il calabrese, ma anche chi non proviene da quella bellissima regione, può tranquillamente accingersi alla lettura, sicuro di capire ogni strofa.
Leggi alcune recensioni delle opere di Bruno Salvatore Lucisano.